4,9/5 recensioni clienti ★★★★★

Pietra per Affilare

Filtrare
Aiguiseur Diamant Professionnel 80-3000# pour Couteaux
Aiguiseur Diamant Professionnel 80-3000# pour Couteaux
Ensemble de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 400#, 500#, 600#, 800#, 1000#, 1500#, 2000#, 3000#
Ensemble de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 400#, 500#, 600#, 800#, 1000#, 1500#, 2000#, 3000#
Kit de pierres à aiguiser professionnel 400/1000 - 3000/8000
Kit de pierres à aiguiser professionnel 400/1000 - 3000/8000
Lot de 6 pierres à aiguiser à motif alvéolé
Lot de 6 pierres à aiguiser à motif alvéolé
Lots 4 Pierre à aiguiser diamantée pour couteaux de cuisine 300# 800# 1600# 2500#
Lots 4 Pierre à aiguiser diamantée pour couteaux de cuisine 300# 800# 1600# 2500#
Pierre à aiguiser 4 grains - Kit professionnel pour lames affûtées
Pierre à aiguiser 4 grains - Kit professionnel pour lames affûtées
Pierre à aiguiser au design pliable
Pierre à aiguiser au design pliable
Pierre à aiguiser avec accessoire
Pierre à aiguiser avec accessoire
Pierre à Aiguiser Diamant Double Face - 600/1000 Grains
Pierre à Aiguiser Diamant Double Face - 600/1000 Grains
Pierre à aiguiser diamantée – Surface en nid d'abeille ultra-fine pour couteaux
Pierre à aiguiser diamantée – Surface en nid d'abeille ultra-fine pour couteaux
Pierre à aiguiser double face - Ensemble complet
Pierre à aiguiser double face - Ensemble complet
Pierre à aiguiser double face pour haches, machettes et outils
Pierre à aiguiser double face pour haches, machettes et outils
Pierre à aiguiser double-face professionnelle 3 en 1
Pierre à aiguiser double-face professionnelle 3 en 1
Pierre à aiguiser épaisse et résistante
Pierre à aiguiser épaisse et résistante
Pierre à aiguiser Japonaise
Pierre à aiguiser Japonaise
Pierre à Aiguiser Japonaise Double Face - 240, 1000, 3000, 8000 Grit
Pierre à Aiguiser Japonaise Double Face - 240, 1000, 3000, 8000 Grit
Pierre à aiguiser japonaise en corindon blanc – Affûtage précis pour couteaux et ciseaux
Pierre à aiguiser japonaise en corindon blanc – Affûtage précis pour couteaux et ciseaux
Pierre à aiguiser ovale en alumine 240 grains
Pierre à aiguiser ovale en alumine 240 grains
Pierre à aiguiser professionnelle double face 8000/10000 – Polissage fin et précis
Pierre à aiguiser professionnelle double face 8000/10000 – Polissage fin et précis
Pierre à aiguiser professionnelle portable
Pierre à aiguiser professionnelle portable
Pierre à aiguiser professionnelle – Grains de 60 à 1500
Pierre à aiguiser professionnelle – Grains de 60 à 1500
Set de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 200#, 400#, 500#, 600#, 800#, 1000#, 1500#
Set de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 200#, 400#, 500#, 600#, 800#, 1000#, 1500#
Promozione
Set de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 80#, 200#, 500#, 800#, 1500#, 3000#
Set de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 80#, 200#, 500#, 800#, 1500#, 3000#
Set de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 80#, 200#, 500#, 800#, 1500#, 3000#
Set de Pierres à Aiguiser en Diamant - Grains 80#, 200#, 500#, 800#, 1500#, 3000#

Come scegliere bene la propria pietra per affilare per un taglio netto e duraturo

Se passi tempo in cucina, sai quanto un coltello ben affilato cambi tutto. Una lama che scivola negli alimenti senza impigliarsi è non solo più piacevole, ma anche molto più sicura. E per mantenere questo taglio impeccabile, non c'è segreto: serve una buona pietra per affilare.

Che tu sia un professionista ai fornelli o un semplice amante dei buoni piatti, imparare a usare una pietra adatta ai propri coltelli è un vero vantaggio.
Quindi, se non sai da dove cominciare, ecco una guida chiara per aiutarti a fare la scelta giusta — e soprattutto a usarla bene.


Perché usare una pietra per affilare?

Puoi avere il coltello più costoso del mondo…
Se non è affilato correttamente, non taglierà meglio di un coltello da burro.

L'interesse di una pietra è ridare mordente alla lama con delicatezza. A differenza di alcuni affilatori automatici un po' troppo aggressivi, la pietra permette di lavorare con precisione, senza rovinare il filo.

Risultato:

  • Tagli meglio, più velocemente.

  • Fai meno forza sulla lama.

  • Ti diverti a cucinare.

E in più, prolunghi la vita dei tuoi coltelli.


Esistono diversi tipi di pietre: come orientarsi?

Non esiste una pietra unica per tutti gli usi. Ecco le principali categorie, con i loro punti di forza.

Le pietre naturali

Provengono da cave ben precise — alcune dal Giappone, altre dai Pirenei — e sono apprezzate per la loro dolcezza e regolarità.
Sono molto adatte per le lame sottili, fragili, o per i coltelli di alta gamma che non vuoi aggredire.

Le pietre ad acqua

Facili da trovare e molto usate in cucina.
Basta immergerle qualche minuto prima dell'uso. L'acqua riduce l'attrito, evita il surriscaldamento della lama e aiuta a mantenere la pietra pulita.
Ottima scelta per gli affilature regolari.

Le pietre giapponesi

Qui siamo nell'alta gamma.
Ultra precise, con una grana spesso molto fine, sono perfette per i coltelli in acciaio duro. È la finitura perfetta se vuoi una lama da rasoio.


La grana è fondamentale

La grana è l'indicazione che ti dice se la pietra è morbida o abrasiva. Più il numero è basso, più "gratta". Più è alto, più lucida.

  • Grana 200 a 1000 : per rimettere in forma una lama smussata.

  • Grana 1000 a 3000 : per la manutenzione regolare.

  • Grana 5000 e + : per un'affilatura di finitura, tutta finezza.

In breve:
Se il tuo coltello è "morto", inizia con una grana bassa.
Se già taglia abbastanza, una grana media è sufficiente.
E se vuoi un filo degno di un rasoio, termina con una grana molto fine.


Quale pietra per quale coltello?

Tutto dipende dal tuo uso:

  • Per i coltelli da cucina classici, una pietra ad acqua grana 1000-3000 è perfetta.

  • Per un coltello giapponese o una lama molto sottile, punta a una grana più fine, tipo 4000-8000.

  • Se hai un coltello da caccia o uno strumento spesso, prendi una pietra più abrasiva (grana 400-1000) per riformare il filo.

E se vuoi fare le cose per bene, usa due pietre: una per la sgrossatura, un'altra per la finitura.
È come passare dalla carta vetrata alla lucidatura: ottieni una lama che taglia bene.


Come affilare bene con una pietra

Non serve essere un professionista, ma ci vuole un po' di metodo.

  1. Inumidisci la pietra (a meno che non sia a secco — dipende dal modello).

  2. Appoggia la lama sulla pietra con un angolo di 15 a 20° (circa l'altezza di una moneta sotto la lama).

  3. Fai scorrere la lama lentamente, partendo dal tallone verso la punta, senza premere come un matto.

  4. Alterna i due lati della lama a ogni passaggio.

  5. Ripeti da 5 a 10 volte a seconda dello stato del coltello.

Prenditi il tuo tempo. L'idea non è di grattare il coltello, ma di lavorare con cura.


E dopo l'affilatura, cosa si fa?

Prima di tutto, si pulisce il coltello.
Poi, pensa a riporre la pietra in un luogo asciutto (e non nel lavandino, eh).
Puoi anche passare un colpo di asta per affilare prima di ogni sessione di cucina per mantenere il filo tra due affilature complete.

Un piccolo sforzo regolare vale più di una grossa affilatura ogni sei mesi.


Manutenzione della pietra

Niente di complicato:

  • Risciacquo con acqua pulita

  • Asciugatura all'aria aperta

  • E basta

Puoi, se necessario, strofinare leggermente con una spazzola morbida per rimuovere i residui. E se la superficie diventa irregolare, pensa a raddrizzarla con una pietra piatta.


Quale pietra scegliere? Ecco i nostri consigli

Nel nostro negozio abbiamo selezionato pietre per tutti i profili:

  • Modelli versatili e accessibili per principianti.

  • Pietre fini e di alta qualità per professionisti o coltelli giapponesi.

  • E kit con diverse grane, perfetti se vuoi fare tutto da solo.

Ogni prodotto è testato, affidabile e pensato per durare. Niente gadget, solo roba solida.


Cosa ne pensano i clienti

“Non mi ero mai divertito così tanto a tagliare un porro.”
— Julien.D

“È la prima volta che riesco ad affilare il mio coltello da solo. Spiegazione chiara, prodotto eccellente.”
— Sophie.R


In sintesi

Se vuoi che i tuoi coltelli taglino bene, il miglior investimento è una buona pietra per affilare.
Impara a usarle, scegli un grana adatta alla tua lama, e vedrai: il taglio diventa quasi meditativo.

Scopri la nostra selezione di pietre e regala ai tuoi coltelli la cura che meritano.